
Teamwork
Lungo il percorso di cura, i pazienti entrano in contatto con diverse figure sanitarie, ognuna con le proprie specializzazioni e procedure. Infermieri, fisioterapisti, dietisti ed ergoterapisti devono parlare una lingua comune e agire ciascuno secondo le proprie competenze e abilità per ottenere il miglior risultato per ogni paziente.
Il lavoro interprofessionale è oggi indispensabile nell'assistenza sanitaria ed è uno dei pilastri per migliori risultati per i pazienti. La casistica dei pazienti curati a domicilio diventa sempre più complessa e richiede la partecipazione di più infermieri e personale sanitario per garantire le cure.
Per poter fornire le cure richieste, il lavoro di squadra è fondamentale. È inoltre molto importante poter seguire il proprio lavoro utilizzando un piano di cura dettagliato. Una comunicazione e una registrazione precisa ed accurata delle informazioni sono quindi di fondamentale importanza.
Il rapporto con il medico curante è un principio chiave del processo di cura, così come la comunicazione tra tutti gli infermieri indipendenti e gli altri operatori sanitari. Per questo, in numcura, tutti i dati registrati nella rispettiva cartella clinica del paziente sono disponibili in tempo reale a tutti i colleghi con cui il paziente è condiviso.
La condivisione dei dati dei pazienti e quindi il lavoro di squadra tra i fornitori di servizi è una delle funzioni principali di Numcura. Questo è anche uno dei pilastri per garantire e coordinare cure di qualità.
